Scrivere è per me VIVERE, non posso farne a meno. La scrittura per me non è terapia e nemmeno una forma di evasione. È qualcosa di più, scrivendo cerco di fare la conoscenza con me stessa. Penso che la poesia sia come un fiore. Il fiore ha bisogno d’ acqua e la poesia di stimoli, di lettura, di ... (continua)
La sua poesia preferita:
L’onda assassina
È puro il sole del mattino
ma non sento più la tua voce.
Il cuore, come il mare segue l’onda
così come il deserto ha le sue dune
la realtà fluttua nella mia mente
respirando comincio a ricordare.
Eri un ragazzo dagli occhi di giada
ricordo... leggi...
Nell'albo d'oro:
Il canto di un migrante
La mia terra è lontana,
il mio canto evapora
col respiro del vento.
Son partito di notte
dietro di me ho lasciato
la paura e il tormento
ho camminato tanto
fino a fermare il tempo.
Terrore dentro gli occhi
per chi non sa nuotare
siamo in... leggi...
Tra la pioggia e la nebbia
Quando s’oscura il cielo
l’anima è nel tormento
e nasce il malcontento
celato dentro un velo.
La lacrima che scende
sopra il tuo viso stanco
è una spina nel fianco
che sul cuore si stende.
È bagnata la sabbia
e non trovi il conforto
hai... leggi...
Risorgerai in un’alba di primavera
Il fumo della sigaretta
si dissolve nella sua spirale.
In testa i tuoi sogni,
il cuore pieno d’illusione.
Vorresti volare libera
come le rondini a primavera
ma... ombre evanescenti
appaiono per poi svanire.
A Palermo era primavera
con canti d’uccelli
e rose in fioritura.
Primavera:
colori e profumi di libertà.
Libertà dalla prepotenza
e dalla mafia... era il sogno
di un uomo.
Senza tumulto in petto
con grande crudeltà,
trucidarono l’uomo
ma... leggi...
Per lavoro si muore
Un tonfo...
un urlo disumano.
Il sangue bagna la terra,
ancora lacrime,
ancora dolore.
Un'altra bara...
una mamma piange.
Famiglie in lutto,
tanta disperazione.
Vite spezzate
dal lavoro nero.
Chi perisce...
lascia affanni e... leggi...
Un liocorno bianco con le ali d’oro
Sere vuote giorni grigi,
senz’amore, senza dolore...
In questa stanza è già buio ormai,
sento che sono stanchi gli occhi miei.
Se la vita più niente mi darà,
se chi tanto aspetto è lontano ormai,
voglio partire... mai più ritornare
nuove... leggi...
Non fare morire una stella
Quando una donna piange
una stella muore...
La tristezza porta
alla solitudine,
all’abbandono, all’oblio.
L’orecchio più non sente
nessun richiamo d’amore.
Nel viso smarrito
si affievolisce la luce
prigioniera del sorriso.
Cercava gocce di rugiada
per combattere il caldo.
Insicura
e barcollando ha camminato
per le strade di notte
tra civette e barbagianni.
Ti ha incontrato...
Dottor Jekyll nei suoi sogni
e mister Hyde nella strada buia.
Ferita,
lacera e... leggi...
Belve dai mille artigli
La nostra storia insegna
che nel cuore umano v’è del fiele
e nella mente degli uomini regna
il vecchio orgoglio che uccise Abele.
Istigare all’odio non è un’opinione
può diventare un’aberrazione.
E’ stata una grande piaga sociale
nella seconda... leggi...
Il volto di Gesù
Da tempo avevo perduto Gesù,
il suo volto non ricordavo più.
Però un giorno lo trovai,
nel mio cuore lo portai.
Nel parco un uomo passeggiava,
era tranquillo e nessuno passava
quando d’un tratto alcuni ragazzi
sono sbucati e sembravano... leggi...
Benvenuto amore
Il nostro incontro
è stato un caso,
un fulmine, un bagliore,
mi hai incantato
col tuo buonumore.
Vorrei capire
se esisti davvero,
se sei un sogno
oppure sei vero.
Buongiorno amore
ti vedo ogni mattino
mentre assieme
prendiamo il... leggi...
Gli occhi dei bambini sono fiori
Sorridono
emanano luce.
Sono grigi,
neri o azzurri.
Hanno vari colori.
Sono freschi
di rugiada mattutina,
la luna
ogni notte li accarezza.
Brillano
al sole dell’estate.
Gli occhi dei bambini
sono fiori che s’aprono
all’alba della... leggi...
Tempesta
La tua esistenza
è un mare in tempesta.
Ti osservo,
vorrei dirti
che ho paura dei tuoi "viaggi".
Forse non lo sai
ma esisti
oltre l’infinito,
oltre l’orizzonte.
E’ difficile capirti...
Sprechi la tua vita
Per il "viaggio" di... leggi...
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
Considerazione dell'autore
«Quando il rumore si sarà dileguato, la musica più bella sarà quella del silenzio. Soltanto l’assenza da ogni rumore potrà donare la gioia e l’armonia agli individui che finalmente potranno ascoltare la sinfonia più bella.»
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
I commenti dei lettori alla poesia:
"... e ci condurrà verso vette di -libertà- sarà l’inno ..." Un carezzevole decantare quella libertà ora, dopo tante restrizioni, anelata, l’importante che ci sia un comportamento rispettoso verso gli altri e verso se stessi. (Maria Luisa Bandiera)
Nel silenzio troviamo un rumore profondo quello che spesso non ascoltiamo, ma si diffonde con le nostre gesta. Siamo noi che ci perdiamo o ci troviamo nel silenzio delle parole e che la libertà e felicità sono un diritto di tutti. (Annamaria Gennaioli)
«La poetessa canta la musica più bella, quella del silenzio, che disseta e rigenera la mente. Nel silenzio non vi sono condizionamenti, si è liberi di vedere e vivere il mondo secondo la legge del cuore. Molto apprezzata.»
«Talvolta il silenzio, nel suo prezioso mutismo, accompagna i nostri momenti d’accesa riflessione, lasciando aprire, in noi, una dimensione del tutto nuova, nella quale trovare rimedi e pensieri di grande positività. Versi notevoli, e originali, molto apprezzati»
«Abbiamo tutti bisogno del silenzio, altrimenti impazziremmo e i nostri pensieri sarebbero confusi. Ma quando il silenzio è troppo, o peggio, è imposto, allora sentiamo che aneliamo la libertà, quella libertà che non ha prezzo. Bella, come tutte le poesie della nostra brava Autrice.»
«il silenzio un vecchio detto diceva che il silenzio è d’oro ed infatti è nel silenzio più profondo che si legge nel nostro intimo ed ò il silenzio che ci avvicina all’infinito e alla libertà di spirito.»
«che bella lirica! Il silenzio! A volte il silenzio è una carezza per l’anima è un amico che ti porta tra le braccia cullando i pensieri e il cuore Molto apprezzata con elogi!»
«Quando il rumore andrà via, resterà il silenzio... quel silenzio che diventa musica... una melodia della mente che sorride, con serenità e con la purezza che non dovrebbero mai mancare... un sorriso in grado di raggiungere il cielo... Finalmente tornerà l’armonia che oggi non esiste... un’armonia che dovrà trasformarsi in libertà e in bontà... solo il bene dovrà trionfare... Sì, il silenzio del nostro domani dovrà diventare una sinfonia... la musica più bella che la mente e il cuore abbiano mai sentito...
Una Poesia che nasce da un’animo buono che crede nella speranza e ama la vita... Complimenti»
«Tre quartine ben stilate per una sinfonia fantastica con la musica del silenzio. E questo avverrà quando ogni rumore si sarà dileguato e tutti potremo sollevare lo sguardo verso l’immensità del cielo, dove, a ben guardare, si nota una scritta a caratteri cubitali ed indelebili: Amore. Sarà proprio l’Amore che ci renderà liberi in un mondo ormai umanizzato ed altruista. Il nome "libertà", scrive la poetessa Acireale, sarà l’inno dei popoli e finalmente il cuore, in precedenza sempre inquieto, troverà pace ed una gioia mai provata prima.»
«Bella... l’ho apprezzata per la musicalità e scorrevolezza dei versi. Il silenzio è quella cosa di cui non posso proprio fare a meno per il mio passatempo preferito, che è la scrittura naturalmente. Negli ultimi tempi il rumore provocato dagli esseri umani è diventato persino oltraggioso oltre che molesto. Troppe chiacchiere inutili al vento e poca, pochissima sostanza. Ma, nonostante tutto, quel cielo una volta limpido e azzurro tornerà a splendere nei nostri cuori e nelle nostre menti, come un sorriso che illumina all’improvviso il volto di un bimbo.»
«Poesia molto bella, ben scritta e tanto apprezzata. Versi che hanno al centro il silenzio, vera colonna sonora di quest’incantevole poesia che, specialmente nell’ultima quartina, tocca vette assai elevate, quasi irraggiungibili. E il silenzio, con la sua lieve e soave musicalità, favorisce i pensieri del cuore e alla fine non possono che trionfare la libertà e l’amore, vero nutrimento dell’anima umana‼️ Complimenti alla poetessa ‼️»
«La voce del silenzio ci fa sognare vette d’amore e di libertà che mai si realizzeranno. Senza nulla togliere alla bellezza di questi versi e di questi sogni che le persone sensibili non possono non condividere, vorrei soffermarmi sulla realtà: quante persone possiedono veramente quell’amore così decantato? E quante sono libere? Nessuno è libero finché tutti liberi non sono.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.